Tradizione e contemporaneità. Letture filosofiche
Tradizione e contemporaneità. Letture filosofiche
Società Filosofica Italiana Sezione di Salerno
Vai al calendario degli incontri
Tradizione e contemporaneità. Letture filosofiche
Società Filosofica Italiana Sezione di Salerno
Vai al calendario degli incontri
Perché Duns Scoto oggi? Giovedì 28 gennaio 2016, ore 17.30, Aula Maria Immacolata Alessandro Ghisalberti, “Ragione e rivelazione nella metafisica di Duns Scoto” Onorato Grassi, “L’antropologia di Duns Scoto” Giovedì 25 febbraio 2016, ore 17.30, Aula G. 119 Pio X Riccardo Fedriga e Paola Müller interrogano il De primo principio …
Il problema della conoscibilità di Dio e la riflessione gnoseologica medievale. 10 dicembre 2014.
Università degli Studi di Firenze – Dipartimento di Lettere e Filosofia. Scarica Locandina
“Libertà va cercando” La libertà nella filosofia medievale Corso di aggiornamento e di approfondimento per la didattica della filosofia Che cosa insegniamo quando insegniamo filosofia? Per quale ragione i nostri allievi dovrebbero starci ad ascoltare? Quali sono i problemi, gli autori, i testi essenziali? Locandina dell’evento