Archivi Categoria: Dall’Italia
Giacomo della Marca e il Corano. Testimonianze scritte

Convegno internazionale di studi, 21 novembre 2015, Sala delle Vetrate – Santuario di Santa Maria delle Grazie e San Giacomo della Marca – Monteprandone, Scarica il programma
Later Medieval Logic and Metaphysics
Later Medieval Logic and Metaphysics, November 26-27, 2015,
Scarica il programma
La questione della cosa

La questione della cosa, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI, Bari, 25-27 novembre 2015, Scarica il pieghevole
Agostino e l’agostinismo medievale

Agostino e l’agostinismo medievale, 22 ottobre 2015
Aula presidenza, via M. D’Azeglio, 85 – Parma, Scarica il programma
Doctor Virtualis – Call for Papers 14
Mellon Fellowship in the Digital Humanities

This fellowship aims to support the work of scholars in the humanities or social sciences, librarians, archivists, and data science professionals whose research interests or practice cut across traditional disciplinary boundaries and actively employ technology in their work.
Further informations
La teologia francescana del XIII-XIV secolo Giornata di studio in ricordo di Marco Arosio
La teologia francescana del XIII-XIV secolo Giornata di studio in ricordo di Marco Arosio, Trento, 2 ottobre 2015, Dipartimento di Lettere e Filosofia, Via Tommaso Gar 14 — aula 1
…non perché sia un bene ciò che fa ma perché agisce bene
Storia della filosofia medievale – Dipartimento di filosofia – Università degli Studi di Milano,
…non perché sia un bene ciò che fa ma perché agisce bene, 22 Settembre 2015, ore 15, Aula Crociera Alta
Master di secondo livello in Medioevo
Il Master di secondo livello in medioevo è uno dei percorsi formativi proposti dalla Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani.