Relazione Morale 2022-2023
È qui possibile scaricare la Relazione Morale, letta in occasione dell’Assemblea dei Soci, svoltasi il giorno 22 settembre 2023, presso l’Università di Roma “La Sapienza”.
È qui possibile scaricare la Relazione Morale, letta in occasione dell’Assemblea dei Soci, svoltasi il giorno 22 settembre 2023, presso l’Università di Roma “La Sapienza”.
Durante l’Assemblea dei Soci, svoltasi il giorno 22 Settembre 2023 presso l’Università di Roma ‘La Sapienza’, si è tenuta l’elezione del Presidente della SISPM. Per il triennio 2024 – 2026, è stato rieletto alla presidenza il prof. Luca Bianchi
Il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con la Fondazione Collegio San Carlo di Modena e dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Modena e Reggio Emilia, organizza una giornata di studi su Marsilio da Padova in occasione dei 700 anni dalla pubblicazione del suo Defensor Pacis. È …
Apprendiamo con profondo dolore che è venuto a mancare Giancarlo Garfagnini, già Professore Ordinario di Storia della filosofia medievale presso l’Università di Firenze, Socio fondatore e Segretario della nostra Società. Autore di importanti studi sulla filosofia del XII secolo, sul pensiero politico medievale, su Ficino e Savonarola, Garfagnini è stato …
Nei giorni 12–13 giugno, si svolge presso la KU Leuven il convegno dal titolo: Sight and Light in the Late Middle Ages. L’evento è patrocinato dalla SISPM. Il programma dell’evento è disponibile qui. è possibile seguire i lavori del convegno da remoto, accedendo a questo link.
Segnaliamo la pubblicazione del volume: Libri e lettori al tempo di Dante. La biblioteca di Santa Croce, a cura di S. Bertelli, C. Marmo e A. Pegoretti, Ravenna, Longo, 2023. Il volume è in open access e si può anche scaricare da qui. Il volume verrà presentato il 19 giugno 2023, presso la …
Segnaliamo la pubblicazione del volume: Intorno al futuro: volontà e contingenza secondo Duns Scoto, a cura di Ernesto Dezza, Andrea Nannini e Davide Riserbato, pubblicato da Edizioni Antonianum (Roma) nella collana Bibliotheca-Manualia. Il presente volume si inserisce nel contesto della riflessione filosofica recente intorno al dibattito medievale sui futuri contingenti. Esso …
Nei giorni 19-21 giugno 2023, si terrà presso il Center for the History of Philosophy and Science, della Radboud University, Nijmegen la conferenza dal titolo: The Sense of Touch. Medieval and Modern Debates in Philosophy and Science. Il programma dell’evento è disponibile qui.
Nei giorni 17-20 giugno 2024, si svolgerà il XXIV European Symposium in Medieval Logic and Semantics. L’evento si svolgerà a Parma. Il tema dell’evento è Truth, Falsity and Lying. Per chi volesse partecipare, è necessario inviare un abstract entro il 30 novembre 2023 a Fabrizio Amerini (fabrizio.amerini@unipr.it) e Irene Binini (irene.binini@unipr.it). È possibile consultare il testo …
Nei giorni 5-6 giugno 2023, presso la Sala San Felice del Comune di Giovinazzo, si terrà il convegno internazionale dal titolo: Guglielmo di Alnwick e la prima tradizione scotista. Il programma dell’evento è disponibile qui.