Mario Dal Pra, un maestro di filosofia

In occasione del settantesimo anniversario della Rivista di Storia della Filosofia, il 24 marzo 2017 ore 18.00, presso la Casa della Cultura si terrà l’incontro dal titolo: “Mario Dal Pra, un maestro di filosofia” Intervengono: Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri Alessandro Ghisalberti Fulvio Papi Enrico I. Rambaldi Giovanni Rota

Ipsum verum non videbis nisi in philosophiam totus intraveris. Studi in onore di Franco De Capitani

Segnaliamo l’incontro di presentazione del volume: “Ipsum verum non videbis nisi in philosophiam totus intraveris. Studi in onore di Franco De Capitani”, Fabrizio Amerini (ed.), Stefano Caroti (ed.). L’incontro si terrà Martedì 4 aprile 2017, presso la Sala Maria Immacolata, ore 15.00-18.30 – Largo A. Gemelli, 1 – Milano. Presiede …

continua

Il linguaggio dell’“essere” nella tradizione araba

Mercoledì 26 Aprile 2017 si terrà presso la Cripta dell’Aula Magna dell’Università Cattolica di Milano l’incontro dal titolo: “Il linguaggio dell’“essere” nella tradizione araba”. Relatori Wael Farouq, Aseri, Università Cattolica del Sacro Cuore Cecilia Martini, Università di Padova Presiede: Massimo Marassi, Direttore del Dipartimento di Filosofia, Università Cattolica del Sacro …

continua

Raimondo Lullo. La vita, l’opera, l’influsso

Segnaliamo la giornata di studi organizzata dal CIRFIM e patrocinata dalla SISPM: “Raimondo Lullo. La vita, l’opera, l’influsso”, il prossimo 10 maggio 2017 a Padova, Sala delle Edicole, Ingresso Arco Valaresso, piazza Capitaniato. La giornata è organizzata dal Centro CIRFIM nell’ambito del Progetto “Supporting a 3-year post-graduate program on the …

continua

Attività FiTMU

Mercoledì 8 marzo  presso l’Aula del Centro FiTMU si terranno i seguenti incontri: L’agostinismo come categoria storiografica, Pasquale Porro, Université de Paris Sorbonne, Università di Bari, ore 8,30 Lectura Dantis. Il canto XXV del Purgatorio, a c. di Pasquale Porro, ore 15,00      

Scienze sperimentali e descrittive

Lunedì 6 e martedì 7 Marzo, presso la Sala conferenze DISPAC dell’Università degli Studi di Salerno, si terrà il seminario di studi dal titolo: “Scienze sperimentali e descrittive”, promosso dal centro FiTMU. E’ possibile scaricare qui il programma completo dell’evento