Hervé de Nédellec au 700e anniversaire de sa mort
Segnaliamo il convegno dal titolo: Hervé de Nédellec au 700e anniversaire de sa mort, che si terrà alla Sorbona nei giorni 9-10 novembre 2023. Il programma dell’evento è disponibile qui.
Segnaliamo il convegno dal titolo: Hervé de Nédellec au 700e anniversaire de sa mort, che si terrà alla Sorbona nei giorni 9-10 novembre 2023. Il programma dell’evento è disponibile qui.
Segnaliamo la pubblicazione del bando di partecipazione all’edizione 2025 del programma di “Cooperazione Italo-Tedesca nell’ambito delle Scienze Umane e Sociali”. L’iniziativa è ideata e realizzata da Villa Vigoni sulla base di un accordo con la Deutsche Forschungsgemeinschaft. Qui si trova il rimando alla pagina web di Villa Vigoni. Segnaliamo in particolare …
Nei giorni 3-6 ottobre 2023, presso la Pontificia Universidad Católica Argentina, si terrà il XIX° Latin American Congress of Medieval Philosophy. Il tema dell’evento è: Areas of freedom in medieval tought. Qui è disponibile il programma dell’evento.
Il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con la Fondazione Collegio San Carlo di Modena e dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Modena e Reggio Emilia, organizza una giornata di studi su Marsilio da Padova in occasione dei 700 anni dalla pubblicazione del suo Defensor Pacis. È …
Nei giorni 12–13 giugno, si svolge presso la KU Leuven il convegno dal titolo: Sight and Light in the Late Middle Ages. L’evento è patrocinato dalla SISPM. Il programma dell’evento è disponibile qui. è possibile seguire i lavori del convegno da remoto, accedendo a questo link.
Nei giorni 25, 26 e 27 maggio 2023, presso l’Università di Chieti-Pescara si sono tenuti i seguenti incontri nel quadro dei Seminari di storia della filosofia medievale e rinascimentale: “I quattro elementi: dal dibattito medievale al Cinquecento” Dr. Luca Burzelli (Katholieke Universiteit Leuven) Giovedì 25 maggio 2023, ore 16:00-18:00 Aula fisica: Campus …
Nei giorni 19-21 giugno 2023, si terrà presso il Center for the History of Philosophy and Science, della Radboud University, Nijmegen la conferenza dal titolo: The Sense of Touch. Medieval and Modern Debates in Philosophy and Science. Il programma dell’evento è disponibile qui.
Nei giorni 17-20 giugno 2024, si svolgerà il XXIV European Symposium in Medieval Logic and Semantics. L’evento si svolgerà a Parma. Il tema dell’evento è Truth, Falsity and Lying. Per chi volesse partecipare, è necessario inviare un abstract entro il 30 novembre 2023 a Fabrizio Amerini (fabrizio.amerini@unipr.it) e Irene Binini (irene.binini@unipr.it). È possibile consultare il testo …
Nei giorni 5-6 giugno 2023, presso la Sala San Felice del Comune di Giovinazzo, si terrà il convegno internazionale dal titolo: Guglielmo di Alnwick e la prima tradizione scotista. Il programma dell’evento è disponibile qui.
Il 9 maggio, alle ore 16:45 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, si terrà la presentazione del secondo numero della rivista Studi sull’aristotelismo medievale (secoli VI-XVI), curato da Alessandro Conti e Giacomo Fornasieri. Il fascicolo raccoglie un numero speciale dedicato a Onorato Grassi. L’indice del volume e l’introduzione sono consultabili qui. Patrocinato dalla SISPM, …