Archivi Categoria: SISPM
Decreto Ministeriale per l’acquisizione dei crediti formativi universitari e accademici
Riportiamo qui il testo del Decreto Ministeriale per l’acquisizione dei crediti formativi universitari e accademici dello scorso 10 Agosto
Articolazione dei saperi – TECO
Qui i testi: Definizione Saperi Minimi Scheda Tecnica per la Costruzione di Prove Lettera alle Consulte sull’aggiornamento dell’Articolazione dei Saperi
CUN – Linee guida per il FIT
Riportiamo qui le linee guida del CUN sulle modalità di acquisizione e verifica dei 24 cfu necessari per accedere al percorso FIT
Indagine sull’insegnamento della Filosofia Medievale nella Scuola Italiana
Gentile Professoressa, Gentile Professore, la Società Italiana per lo Studio del Pensiero Medievale (SISPM) e la Società Filosofica Italiana (SFI) promuovono un’indagine, tramite questionario on-line di pochissime domande, che riguarda in modo specifico l’insegnamento della Filosofia Medievale nella scuola italiana (i temi e gli autori che vengono trattati, lo spazio …
Prof. L. Sileo
Il prof. Leonardo Sileo, insigne medievista e tesoriere della nostra Società, è il nuovo Rettore della Pontificia Università Urbaniana. A lui le congratulazioni del Presidente, del Consiglio Direttivo e di tutta la SISPM e i migliori auguri per il nuovo e impegnativo incarico.
RESOCONTO ATTIVITA’ CUN (25 – 26 Luglio 2017)
RESOCONTO ATTIVITA’ CUN (5 Luglio e 11 – 12 Luglio 2017)
È possibile scaricare a questo link il resoconto della sessione CUN del 5 Luglio e 11 – 12 Luglio 2017.
Prof. M. Zonta
Il 27 agosto è deceduto il prof. Mauro Zonta, dell’Università La Sapienza di Roma, grande studioso del pensiero ebraico e socio della Sispm. La società ricorda con profonda ammirazione la sua figura umana e il suo prezioso contributo alla conoscenza del pensiero medievale e della tradizione ebraica.