Archivi Categoria: News & Eventi
Logic, Ethics and Modalities. A conference in honor of Massimo Mugnai
Segnaliamo l’evento dal titolo: “Logic, Ethics and Modalities. A conference in honor of Massimo Mugnai“, che si terrà il 21 maggio 2019, ore 10.00, presso la Sala Azzurra, Palazzo della Carovana Scuola Normale Superiore Piazza dei Cavalieri, 7 – Pisa.
Workshop ERC EarlyModernCosmology. Marsilio Ficino’s Cosmology: Sources, Reception, Historiography
Segnaliamo il Workshop ERC EarlyModernCosmology, dal titolo: “Marsilio Ficino’s Cosmology: Sources, Reception, Historiography“, che si terrà nei giorni 21-22 maggio 2019, presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, Malcanton Marcorà Palace, Aula Mazzariol, Dorsoduro 3484/D
Se e come Dante possa essere detto ‘filosofo romanzo’
Segnaliamo l’incontro dal titolo: “Se e come Dante possa essere detto ‘filosofo romanzo’“, tenuto da A. Robiglio (KU Leuven), per il Seminario di Filologia moderna V ciclo – a.a. 2018-2019, che si terrà il 21 maggio 2019, presso il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, dell’Università di Bologna, Aula II Via …
Workshop “Lopereseguite”
Segnaliamo il tredicesimo Workshop “Lopereseguite”, organizzato dalla Società Dantesca Italiana, sul sito che si terrà a Firenze il 23 maggio 2019. Qui il volantino dell’evento con le informazioni per le iscrizioni
Platonism and Aristotelianism in the History of Philosophy: FINO Graduate Conference in the History of Philosophy. Call for Papers
Segnaliamo la cfp per la FINO Graduate Conference in the History of Philosophy, dal titolo: “Platonism and Aristotelianism in the History of Philosophy”, che si terrà a Pavia, Collegio Giasone del Maino, nei giorni 16-17 settembre, 2019. La scadenza per l’invio delle proposte è il 15 luglio 2019. Ulteriori informazioni sono …
THE PHILOSOPHICAL REVIEW CLUB: AFTER CERTAINTY. A HISTORY OF OUR EPISTEMIC IDEALS AND ILLUSIONS
Segnaliamo l’evento organizzato dal Philosophical Review Club della KU Leuven, che propone la discussione del volume di R. Pasnau dal titolo: “After Certainty. A History of our Epistemic Ideals and Illusions” OUP, 2017. Il testo sarà introdotto da B. Yardley. Parteciperanno: M. Di Giovanni. J. Monfasani, P. B. Rossi e …
Contemporaneamente2019: Laboratorio urbano di filosofia. Summer School di filosofia teoretica: “Pensare il futuro / pensare al futuro”
Segnaliamo la Summer School: “Contemporaneamente2019: Laboratorio urbano di filosofia. Summer School di filosofia teoretica: Pensare il futuro / pensare al futuro”, che si terrà a Bitonto (Bari), nei giorni 3-7 settembre 2019. Informazioni per partecipare all’evento sono disponibili qui
“L’occhio e il riflesso”. Convegno dei Dottorati del DiSPaC (quarto del Dottorato RAMUS e primo del Dottorato in Metodi e Metodologie della Ricerca Archeologica e Storico-Artistica)
Nei giorni 27-28-29-30 maggio 2019 presso il campus di Fisciano (SA) si terrà il Convegno dei Dottorati del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università degli Studi di Salerno ‘L’occhio e il riflesso’. Il Convegno è organizzato dai Dottorati RAMUS – Ricerche e Studi sull’Antichità, il Medioevo e l’Umanesimo, Salerno e Metodi e …
«Lectio Augustini» sui libri I-IV del «De Genesi ad litteram»
Il 29 aprile 2019, presso Università di Pavia, Aula Scarpa, Corso Strada Nuova 65, si terrà la Giornata di studi («Lectio Augustini») sui libri I-IV del «De Genesi ad litteram» di Agostino, in occasione della 51a Settimana agostiniana pavese. Introduce i lavori Fabio Gasti (Università di Pavia). Orario: 9:45-12:00 e 15:00-17:00. Intervengono: Giuseppe Caruso …