Master di secondo livello in Medioevo
Il Master di secondo livello in medioevo è uno dei percorsi formativi proposti dalla Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani.
Il Master di secondo livello in medioevo è uno dei percorsi formativi proposti dalla Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani.
Si trasmette il testo del bando di concorso per il XXXI ciclo (XVII n.s.) del Dottorato di ricerca RAMUS.
Scarica il bando
Please find in attachment a job vacancy at Ghent University for a PhD student in a project entitled:
“Collaborative Authorship in Twelfth-Century Latin Literature: A Stylometric Approach to Gender, Synergy and Authority”.
II Corso Internazionale di Formazione sulle Problematiche del Manoscritto, in collaborazione con MEL – Medioevo latino. Bollettino bibliografico della cultura europea sec. VI-XVI
XIX Corso Internazionale di Formazione Bibliografica Medioevo latino. Metodologie e tecniche bibliografiche,
Firenze, via Montebello 7 – 28 settembre/1 ottobre 2015, Scarica il programma
La Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino e la Fondazione Ezio Franceschini Onlus, sulla base dell’esperienza di formazione maturata negli anni e in considerazione del ricco patrimonio scientifico raccolto nella loro biblioteca e nelle redazioni delle loro imprese di ricerca, bandiscono periodicamente il Corso di perfezionamento postuniversitario in filologia e letteratura latina medievale. Scarica il Bando del Corso (XIV ciclo, 2016-2018) in PDF: Italiano | English
On Genesis.Philosophical Interpretations of the Hexaëmeron in Patristic and Medieval Literature. Sulla Genesi. Interpretazioni filosofiche dell’Esamerone
nella letteratura patristica e medievale Scarica il testo della call for paper
Call for papers. Before and After Wyclif: Sources and textual influences
10-11 September 2016 – Università degli Studi di Milano
A Crossroad between East and West, The Latin Medieval Translations of the Kitāb al-Šifāʾ (Book of the Cure) of Ibn Sīnā (Avicenna), 1-3 JULY 2015, Sala Azzurra, Palazzo della Carovana, Scuola Normale Superiore Piazza dei Cavalieri, 7 Pisa, ORGANIZZAZIONE: Maria Scermino, Amos Bertolacci, Scarica il programma
EMINARIO INTERNAZIONALE DI CRITICA DANTESCA DUE CATEGORIE: STRUTTURA/POESIA E FIGURA, 15 e 16 ottobre 2015, Department of Italian Studies, University of Toronto and the Emilio Goggio Chair in Italian Studies, Scarica la Call for Paper
The Diploma of Mediaeval Studies entitled Diplôme européen d’étude des sources latines écrites du moyen âge, organised in the framework of the ERASMUS programme, was created at Louvain-la-Neuve in 1991. More than twenty European universities are involved, coordinated by a member of University of Cassino and Southern Lazio (Italy) in cooperation with the Libera Università Maria Ss. Assunta (LUMSA, Rome). Deadline 15 September 2015. Per informazioni scarica l’Application Form